21 Giugno 2018 Press

Lo shopping è diventato emozionale. In un mondo dove il commercio virtuale è sempre più forte, acquistare in un negozio fisico significa oggi cercare un’esperienza da vivere, che permetta al visitatore di rimanere colpito ed emozionato da ciò che il punto vendita è in grado di offrirgli. CAP Arreghini ha saputo interpretare questa crescente esigenza attraverso la realizzazione di un nuovo concetto di punto vendita, ormai collaudato e replicato con estremo successo sia in Italia che all’estero.

Il layout espositivo, la possibilità di toccare con mano i prodotti applicati, gli accostamenti di colore e la comunicazione di prodotto consentono di stimolare tutti i sensi e generare una vera e propria esperienza di shopping.I prodotti sono presentati con una disposizione innovativa dove, a fianco della classica esposizione a scaffale corredata di materiali di comunicazione, vivono delle vere e proprie isole dedicate ai focus di prodotto o a particolari sistemi di applicazione come, per esempio, il sistema a cappotto, i cicli antimuffa, ecc.

I decorativi Generation Art, emozionali per antonomasia, sono valorizzati da una struttura espositiva dedicata che enfatizza sia il prodotto applicato, sia il packaging, efficace mezzo di comunicazione. La parete “Test & Touch” con pannelli di prodotto applicato, infine, consente da un lato di decorare il negozio e, allo stesso tempo, di fornire al cliente la possibilità di visualizzare le tinte reali, toccarne la matericità, trovare la soluzione cromatica ideale per la propria esigenza.

Oltre a tutto questo, CAP Arreghini offre la possibilità di realizzare il cosiddetto “CAP Wall”, ovvero un muro dedicato alla comunicazione dove il rivenditore può scrivere le informazioni che ritiene più efficaci per la sua quotidiana attività di vendita.

Tutto questo conferma il costante impegno di CAP Arreghini nella continua evoluzione e nel miglioramento dell’offerta, punti cardine della sua cultura d’impresa e della sua presenza nel mercato dei prodotti vernicianti fin dal lontano 1950.