3 Agosto 2020 News

La formazione sta assumendo un carattere sempre più importante in un contesto come quello attuale, nel quale sono richieste dal mercato del lavoro competenze sempre più professionali con capacità e attitudini specifiche. L’affinamento delle capacità imprenditoriali e manageriali nonché lo sviluppo e la qualificazione delle professionalità sono infatti esigenze particolarmente sentite dalle aziende che aspirano al mantenimento ed al miglioramento della propria competitività sul mercato.

È un intenso lavoro quello che CAP Arreghini sta perpetrando grazie all’approvazione da parte della Regione Veneto del progetto formativo presentato dall’azienda nell’ambito della Dgr.1010 del 12 Luglio 2019 “PER UN’ IMPRESA ORGANIZZATA E CONSAPEVOLE- Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale”, sviluppatosi all’interno del programma Por FSE 2014-2020 – Obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”.

Grazie a questo progetto formativo, l’azienda ha a disposizione un considerevole monte ore per finanziare percorsi di formazione del personale interno nell’ottica della crescita e dello sviluppo aziendali. L’entità del contributo pubblico concesso ammonta a 119.800,00 euro.

Dopo un’attenta analisi dei fabbisogni formativi, condotta grazie al supporto di Sviluppo Formazione Scarl, è stato elaborato un piano formativo volto a migliorare il livello di abilità e di competenze delle risorse, per renderle competitive e capaci nell’affrontare i cambiamenti organizzativi conseguenti all’innovazione tecnologica al fine di:

  • migliorare i processi e i prodotti aziendali sul tema dell’organizzazione.
  • sostenere processi di internazionalizzazione e di innovazione aziendale.
  • rinnovare l’organizzazione interna in ottica di trasformazione 4.0.

Questo percorso porta molteplici benefici per CAP Arreghini sia in termini di produttività e redditività che di benessere per le risorse interne e per i clienti esistenti e potenziali, nell’ottica di un servizio sempre più performante e competitivo.

Consulenti specializzati sui temi della Lean vengono coinvolti per portare la propria esperienza e la propria competenza tecnica e assicurare un effettivo trasferimento di conoscenze attraverso le attività formative.

Questo percorso rappresenta per CAP Arreghini lo strumento strategico per acquisire la forza per competere in mercati sempre più complessi e l’arma vincente per espandersi in nuovi settori, grazie alle competenze specifiche e professionali di ciascuna persona coinvolta nel processo di crescita dell’organizzazione.