16 Aprile 2024 News

CAP Arreghini Rivela la Tua Visione: 70 anni di eccellenza nel mondo dell’architettura

Da oltre 70 anni CAP Arreghini rappresenta una colonna portante dell’innovazione nel settore delle pitture, coniugando la ricca eredità del passato con una visione audace per il futuro. La storia dell’azienda, iniziata da Adolfo Arreghini, un visionario pittore e restauratore, è un inno alla passione per il colore e alla dedizione per la qualità. Nel corso degli anni CAP Arreghini ha trasformato l’attenzione al dettaglio in una serie di prodotti e servizi di eccellenza rivolti agli architetti di ogni generazione.

I valori di CAP Arreghini

Nel cuore di CAP Arreghini battono valori immutabili. La sostenibilità ambientale, l’innovazione continua e una profonda passione per l’estetica si fondono in una filosofia aziendale che va oltre la semplice produzione di vernici.

Questi principi servono da guida nell’elaborazione di prodotti che invitano gli architetti a superare i confini convenzionali, ispirando la creazione di spazi che dialogano con il loro tempo.

Vicini al mondo degli architetti

Con una profonda comprensione delle sfide e delle ambizioni che caratterizzano l’architettura moderna, CAP Arreghini si propone come partner strategico nel processo creativo. L’azienda mira a fornire non solo materiali, ma anche soluzioni e ispirazioni che facilitano la realizzazione di visioni architettoniche audaci, dove ogni spazio diventa una narrazione di colore e texture.

I servizi su misura

Nell’universo CAP Arreghini, ogni progetto è unico e merita un’attenzione particolare. L’azienda ha strutturato servizi su misura che si articolano su vari livelli, garantendo una risposta completa e personalizzata alle esigenze di ogni architetto.

Approccio IN-OUT

L’approccio IN-OUT rappresenta una visione olistica della progettazione, in cui gli spazi interni ed esterni si fondono in un dialogo armonioso. CAP Arreghini offre una palette di soluzioni che assicura coerenza estetica e funzionale, dall’esterno all’interno, dalle pareti ai pavimenti.

Magazzino completo con velocità di consegna e prodotti a campione

L’efficienza logistica è un pilastro della filosofia di CAP Arreghini. Un magazzino ampiamente fornito assicura rapidità nelle consegne, mentre grazie a partner specializzati nel settore è possibile ottenere campionature specifiche per le finiture ipotizzate al fine di permettere agli architetti di selezionare con precisione i materiali più adatti ai loro progetti.

Servizio tecnico dalla selezione del campione alla posa in opera

CAP Arreghini supporta gli architetti in ogni fase del processo creativo, dalla selezione accurata dei campioni grazie a partner consolidati nel settore delle campionature fino alla supervisione della posa in opera. L’assistenza tecnica garantisce che ogni visione si concretizzi secondo gli standard più elevati.

 

Academy con corsi altamente qualificanti

CAP Academy  è un centro di sapere, dove i professionisti del settore possono arricchire il proprio bagaglio di competenze tecniche ed estetiche. Corsi di formazione avanzata, sia in presenza che online, sono progettati per stimolare la creatività e affinare le abilità progettuali.

La nuova campagna “Rivela la tua visione”

CAP Arreghini ha recentemente lanciato una nuova campagna, rivolta specificamente agli architetti, denominata “Rivela la Tua Visione“. Si tratta di un invito a esplorare nuove possibilità creative, sperimentando con colori e texture per creare spazi che raccontano storie uniche. L’obiettivo è anche quello di promuovere l’eccellenza, basata sull’alta qualità dei prodotti e  soluzioni esclusive per trasformare i disegni in geometrie di materia e colore.

I partner d’eccellenza nel settore dell’architettura

CAP Arreghini ha avviato una rete di collaborazioni con esperti del settore architettura, a testimonianza dell’impegno dell’azienda nella costruzione di un futuro in cui innovazione, estetica e sostenibilità si incontrano.

Le partnership

Insieme, CAP Arreghini e i suoi partner si dedicano alla realizzazione di progetti che non solo rispettano, ma elevano lo standard dell’architettura contemporanea:

La Boutique

La Boutique , è un laboratorio di ricerca nel campo dell’interior design e dell’architettura, uno spazio polifunzionale situato nel cuore di Milano. Qui convergono aziende eccellenti del settore, un team di esperti per la progettazione e assistenza agli architetti, e un board per la ricerca di prodotti e tendenze. La Boutique è anche didattica, eventi culturali, appuntamenti dove poter accrescere la conoscenza e le relazioni tra Aziende, progettisti e clienti. Il progetto de “La Boutique” è interamente curato dall’architetto Fabio Rotella, il quale destruttura il concetto di Show Room minimalista per trasformarlo in percorso narrativo, accompagnando il visitatore nella scoperta di materiali, finiture decorative, oggettistica, metodi di illuminazione, concetti progettuali e tecnologie applicate all’abitare contemporaneo.

“Abitare un luogo è un concetto profondo in continua evoluzione, legato al benessere, alla funzionalità e alla bellezza” sostiene l’architetto Rotella, persino all’interno de La Boutique “Lo spazio è come una scatola caleidoscopica realizzata con finiture, colori e arredi simili a frammenti narrativi, in grado di definirne un aspetto istallativo/artistico”. “Un salotto della progettazione, dove condividere, raccontare, esplorare, imparare, convertendosi così in un riferimento culturale e professionale”.

La Boutique Home Concept è un punto di riferimento per architetti e privati sia fisicamente che online tramite il sito web. Offre un portale di consultazione sempre aggiornato su prodotti, aziende e nuove tecnologie nel settore della progettazione, oltre ad ospitare attività culturali durante l’anno.

 

MC International

MC INTERNATIONAL è una società di professionisti specializzati nei settori dell’architettura e del design con esperienze significative nel marketing e nello sviluppo aziendale in Italia e all’estero. Eroga sistemi innovativi di dialogo tra il mondo della progettazione e quello manifatturiero, anche attraverso l’organizzazione di importanti incontri, workshop ed eventi.

 

Progetto RistrutturABILMENTE

Il Progetto RistrutturABILMENTE, nato nel 2014 come studio di architettura di interni da un’idea di Francesco De Fazio, si è definitivamente consolidato nel 2019. Negli anni 2019-2023, lo studio si è evoluto, forte delle certificazioni e attestazioni in Project Management PMP e dell’integrazione costante di collaboratori ed esperti del settore comunicazione, nonché di servizi collaterali in campo di art direction, product design, allestimenti ed eventi, networking e campagne e strumenti on e offline. Data la natura dei contatti presenti e delle necessità di mercato, si è delineato un vero e proprio hub creativo, caratterizzato da un forte eclettismo di operazioni e servizi e da un approccio trasversale, flessibile e innovativo.