6 Luglio 2018 News

Nelle giornate del 29 giugno, 30 giugno e 1 luglio si è tenuto, presso il faro e l’arenile di Bibione, LANDPLAY, un corso di formazione sulle teorie e pratiche sperimentali del progetto di paesaggio e dell’intervento negli spazi pubblici.

Promosso dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia, l’evento LANDPLAY ha avuto l’obiettivo di promuovere la progettazione sostenibile, attraverso l’utilizzo e il riciclo di materiali di recupero. La realizzazione diretta e concreta delle installazioni utilizzando modi e forme estemporanee ha dato luogo a un atelier di ricerca on site e open air, volto a innescare o ad accelerare i processi di rivalutazione dell’arenile di Bibione.

CAP Arreghini, da sempre focalizzata sullo sviluppo di prodotti ad alta tecnologia e minimo impatto ambientale, ha fornito la pittura bianca per realizzare questi interventi di “land art”.

Un evento in linea con la visione del “fare impresa” di CAP Arreghini, legata alla sostenibilità e all’interazione armonica tra uomo e ambiente.