16 Dicembre 2019 News

Una strada tutta in salita!
Già da diversi anni in Cap Arreghini sono state implementate numerose procedure volte ad un continuo miglioramento delle performance ambientali. Con lo standard LEED ottenuto nel 2018, l’azienda ha avviato percorsi di ricerca per garantire la progressiva riduzione nelle formulazioni di sostanze nocive per l’ambiente e l’uomo, sia durante l’attività produttiva che nella successiva applicazione.

L’attenzione all’ambiente sta ora continuando con l’analisi del ciclo di vita del prodotto (LCA, in inglese Life-Cycle Assessment) che consiste in una metodologia di supporto finalizzata a valutare gli impatti ambientali associati alle diverse fasi del ciclo di vita dello stesso al fine di ottimizzare i processi produttivi dal punto di vista della sostenibilità ambientale e ottenere riconoscimenti in materia di Green Building in ambito pubblico e privato.
Il percorso di analisi dell’LCA porterà l’Azienda alla Certificazione EPD (Environmental Product Declaration nell’anno 2020).
Ma non è finita qui: a breve Cap Arreghini otterrà la Certificazione Ambientale ISO 14001 configurandosi come un’azienda competitiva, moderna e capace di emergere. Lo standard attesta che tutta l’attività aziendale, commerciale nonché la presenza sul mercato avvengono in linea con standard elevati, seguendo direttive e linee guida rigorose nel rispetto massimo dell’uomo e dell’ambiente circostante.