13 Febbraio 2020 News

PDF Brochure Bonus Facciate scaricabile

Il 2020 si apre con una novità per tutti coloro che hanno intenzione di rinfrescare o restaurare l’esterno delle proprie abitazioni.

Il Bonus Facciate, presentato nella Legge di Bilancio 2020 e in vigore dal 1° gennaio 2020, prevede una considerevole detrazione fiscale, pari al 90%, ripartita in 10 quote annuali costanti, per chiunque volesse restaurare le facciate della propria abitazione.

Gli interventi previsti includono l’intonacatura, la verniciatura, il rifacimento delle ringhiere, decorazioni di sorta, marmi di facciata e balconi.

L’incentivo è applicato sia a edifici con più unità immobiliari (condomini, villette a schiera, ecc.) che a singole unità abitative situate in determinate zone cittadine.

Le aree prescelte sono quelle caratterizzate da agglomerati urbani di carattere storico, artistico e di particolare pregio (zona A); si aggiungono a queste tutte le aree edificate contraddistinte da superfici coperte superiori al 12,5% della superficie fondiaria e da densità territoriali superiori a 1,5 mc/mq (zona B).

L’incentivo, concepito come un necessario incremento per l’economia italiana, riguarda esclusivamente le spese effettuate nel corso del 2020 senza alcun limite di spesa.