27 Gennaio 2022 News

La tendenza 2022 per soluzioni d’arredo innovative e sorprendenti

Gettonatissima tendenza del momento per mobili e complementi d’arredo, il color oro si sta prendendo la sua rivincita cromatica contemporanea: utilizzato sempre più spesso anche per le pareti, è uno dei colori più vitali e audaci del momento.

L’oro è di moda, anche nel design. Non solo sinonimo di lusso ma al contrario un modo divertente, allegro, a volte ironico di pensare a un oggetto, una superficie, un dettaglio degli spazi in cui viviamo. Questa tendenza è un ritorno agli anni ’20, dove i metalli come l’oro erano inseriti con gusto nell’arredamento, in uno stile mai sfarzoso, ma dosato alla perfezione e sempre equilibrato.

Al passo con le novità nel campo dell’arredamento e dell’interior design, CAP Arreghini lancia “ZECCHINO GOLD”, la collezione di finiture decorative ricche e luminose che vestono di glamour le pareti (e non solo), nel segno di una nuova e ritrovata qualità estetica.

“ZECCHINO GOLD”, declinato nei prodotti Mania, Calipso Chic, Calipso e Powercap, sono le nuove nuances proposte per il 2022: tinte importanti e di carattere che aprono il campo a sperimentazioni inaspettate e sorprendenti, per ambienti eleganti e di grande pregio in grado di interpretare le tendenze della decorazione d’interni con stile e personalità.

Che si tratti di una lampada, di un tavolino, di un rivestimento per una parete, l’oro non solo è sinonimo di eleganza e raffinatezza, ma è anche capace di regalare una luminosità inaspettata ad angoli della casa che magari resterebbero nell’ombra e che invece meritano di essere valorizzati.

Quali colori o materiali si abbinano meglio al colore oro? Uno degli accostamenti più azzeccati è sicuramente quello con il legno, per un risultato luminoso e delicato. Si possono inserire in questo arredamento anche alcuni elementi scuri, di colore nero o marrone ciliegio, per renderlo ancora più chic.

Un abbinamento più romantico e dall’effetto marcatamente vintage, è quello con i toni del rosa e del tortora, sapientemente mescolati insieme. A richiamo della natura e della salvaguardia del pianeta, una palette composta dai toni del verde, sia scuri che chiari ma non brillanti, abbinati a qualche elemento in oro lucido, crea invece un effetto scintillante, luminoso e leggero. L’oro può ravvivare con eleganza tinte neutre quali il grigio e il bianco e proporsi come definizione del nero in un arredo audace.

Anche i complementi di arredo diventano dorati, simbolo non più di opulenza, ma di grande raffinatezza. Cornici di quadri e specchi, tavoli da salotto o da pranzo e perfino mobili e componenti per la cucina.

Il colore oro in casa è chic, tuttavia va abbinato nella maniera giusta con gli altri complementi e colori della stanza e, se utilizzato correttamente, può dare molte soddisfazioni. Quando si tratta di design d’interni e arredamento, può infatti essere considerato un asso nella manica, soprattutto se parliamo di pareti color oro.

Ci sono una varietà di opzioni tra cui scegliere, in modo da poter individuare l’effetto e la sfumatura più adatta al tipo di ambiente: una vasta gamma di combinazioni, dalle più vivaci e classiche ad altre molto più inaspettate ma altrettanto spettacolari.