“Gli spazi che viviamo sono una proiezione di noi stessi, del nostro essere e del nostro stile.

Le pareti diventano elementi di design dove l’attenzione alla salute

e al benessere è accompagnata da uno spiccato gusto estetico per la decorazione.”

I COLORI DEL DESIGN

Il colore nel mondo dell’interior design è essenziale per rendere gli ambienti confortevoli e stimolanti. Scelte cromatiche sapienti e ben equilibrate sono preziose per determinare la percezione degli spazi.

Dalla collaborazione con Architetti e Designers, CAP Arreghini ha sviluppato una combinazione di tinte di tendenza che rispecchiano lo stile italiano unico ed esclusivo, allo scopo di aiutare i professionisti della decorazione nella realizzazione di progetti d’interni in linea con i più attuali trend di mercato.

L’ESPOSITORE

ARCHIPALETTE

 

L’espositore ARCHIPALETTE è lo strumento dedicato ai Punti vendita CAP Arreghini che propone la collezione di tinte presentate nella cartella Archipalette, guidando l’interior designer o il committente nella scelta del corretto accostamento di colori, per trovare la soluzione decorativa ideale attraverso innumerevoli accostamenti cromatici.

L’espositore riproduce fedelmente la cartella Archipalette, composta da una selezione di 112 tinte dalle tonalità chiare a gradazioni crescenti che esprimono una soluzione decorativa ideale e contemporanea, da declinare in base alle dimensioni e al grado di luminosità dell’ambiente.

L’ESPOSITORE

NEL PUNTO VENDITA

 

Nel Punto vendita CAP Arreghini diventa possibile ricreare particolari declinazioni di tinte e innumerevoli abbinamenti cromatici che, in base al progetto da sviluppare, possono essere riprodotti con le pitture e gli smalti da interno specifici per ogni ambiente ed esigenza.

Inoltre, grazie alle color card, sarà possibile testare il piano colore prescelto direttamente nell’ambiente in cui sarà inserito, tenendo conto della sua luminosità, dell’ampiezza degli spazi e dell’arredamento preesistente.

COME SI LEGGE

GUIDA ALL’ESPOSITORE ARCHIPALETTE

 

Classificazione tinte

Le tonalità neutre sono un must have nel mondo dell’interior design, perchè in grado di creare atmosfere sofisticate coniugando eleganza e semplicità. Con la loro raffinatezza e versatilità danno vita ad abbinamenti cromatici unici, che si adattano perfettamente a diversi stili e ambienti.

Le tonalità calde, dall’animo vibrante e profondo, creano ambienti intimi e accoglienti che richiamano i colori dell’autunno, per un’estetica sofisticata e un’atmosfera raccolta. Una scelta vincente che dona armonia agli spazi per un trend che non passa mai di moda.

Le tonalità fredde sono quelle più rilassanti, capaci di infondere un’atmosfera di tranquillità, calma e dolcezza, richiamando i colori e le sfumature della natura. Nel mondo dell’interior design, donano un tocco di stile sofisticato e ricercato, per dare vita ad accostamenti moderni ed eleganti.

 

Accostamenti cromatici

L’espositore ARCHIPALETTE offre al professionista del mondo dell’interior design o al committente la possibilità di trovare la soluzione decorativa ideale attraverso innumerevoli accostamenti cromatici, guidandolo nella scelta del corretto accostamento di colori.

L’uso di toni diversi garantisce una pluralità di logiche espressive, basate sui tre principali schemi di colore: monocromatico, coordinato e di contrasto; in questo modo si ottiene una gamma di tonalità in grado di esaltare la creatività di decoratori e designer.

Abbinamento monocromatico

Scegliendo due o più colori della stessa colonna si ottiene il giusto accostamento monocromatico, basato su un unico piano tinta, partendo dai colori più chiari a quelli più forti. Questa tipologia di accostamenti si basa sul diverso grado di saturazione della tinta ricreando giochi di luce armoniosi ed eleganti.

Abbinamento coordinato

Scegliendo colori vicini della stessa riga si ottengono  abbinamenti cromatici che si sviluppano orizzontalmente su piani tinta differenti. Questa tipologia di abbinamenti permette di giocare con tinte adiacenti, caratterizzate da leggere variazioni di tonalità che si fondono armoniosamente ricreando un ambiente equilibrato e dinamico.

Abbinamento a contrasto

Scegliendo due o tre tinte distanti tra loro posizionate sulla stessa linea orizzontale, si ricreano associazioni di contrasti tra tinte neutre, calde e  fredde che si differenziano tra loro in modo netto, ma che possiedono lo stesso grado di saturazione. Questa tipologia di abbinamento utilizza colori estremamente diversi ma che si completano tra loro donando all’ambiente vivacità e carattere.

GUIDA ALL’ESPOSITORE ARCHIPALETTE

 

Stili di design

Di stili di interior design ne esistono tantissimi e scegliere quello che più si adatta alla propria abitazione impone una riflessione su gusti e passioni personali, ma anche un’analisi sullo spazio che si vuole modificare.

C’è chi ha un debole per lo stile romantico, chi preferisce le tonalità naturali dello stile mediterraneo, chi ancora ama l’essenzialità dello stile minimal.

Le nuance di Espositore Archipalette rispecchiano questi stili di design e molti altri.

Dare vita a nuovi accostamenti cromatici per esprimere al meglio il proprio stile personale diventa semplice e stimolante.

stile romantico

Lo stile romantico racchiude in sè lo stile Provenzale e lo stile Shabby Chic, richiamando la natura nella sua essenza e ricreando magiche atmosfere. Sfumature delicate del bianco, del grigio, del beige e nuance rosa cipria o lilla danno vita ad ambienti raffinati ed eleganti, esaltati dalla presenza di un arredamento in legno dall’animo vintage.

stile naturale

Sfumature che richiamano i colori della natura creano un mix di nuance perfetto per chi vuole arredare la propria casa in stile naturale. I toni del beige, dell’ocra, del taupe e del verde salvia ricreano atmosfere tranquille e particolarmente accoglienti, dove potersi rilassare e sentirsi più a contatto con la natura stessa. L’accostamento di queste nuance a elementi naturali rende autentici gli ambienti.

stile audace

Il colore ocra dona carattere agli ambienti e crea atmosfere vivaci e ricercate per una scelta di design del tutto innovativa. Nuance utilizzata per dare luminosità agli spazi, va bilanciata attentamente e abbinata nel modo corretto a materiali e colori dell’arredamento così da esaltare al massimo la sua potenza e vivacità, per uno stile audace.

stile moderno

Una palette colori dai toni neutri è la scelta ideale per un arredamento dallo stile moderno, con sfumature che dal bianco abbracciano tutte le gradazioni del colore tortora. Nel mondo dell’interior design, questo colore esalta la bellezza degli ambienti, donando loro estrema eleganza se utilizzato tono su tono, abbinato al blu invece crea un’atmosfera accattivante e ricercata. 

stile mediterraneo

Colori che infondono un’atmosfera di calma, per un impatto visivo unico e profondo che porta in casa tutte le sfumature del mare. Blu e bianco sono i colori per eccellenza che rappresentano lo stile mediterraneo, capace di coniugare elegenza e freschezza, per un design che ricerca la semplicità.

stile minimal

“Less is more” è la frase di Mies van der Rohe che meglio definisce lo stile minimal. Il colore che per antonomasia caratterizza questo stile è il total white, che porta con sè assoluta eleganza e raffinatezza e che può essere abbinato ad una pelette colori dai toni neutri sapientemente bilanciata. Grigio e color taupe in tutte le loro sfumature donano un tocco di classe agli spazi.

L’importanza dell’ambiente e della luce

Nella selezione delle tinte è importante considerare l’intensità della luce e la sua direzione, se naturale o artificiale, le dimensioni della stanza e l’obiettivo che si vuole raggiungere. Prima di scegliere un determinato colore, è importante valutare l’ambiente che si vuole decorare, capirne la funzione e abbinarci tonalità che suscitano sensazioni di benessere ed emozioni positive.